Ariel HR 53

  • Home
  • Barca
    • In tempo reale
    • Informazioni generali per navigare comodi e sicuri
    • Procedure di sicurezza
    • Farmacia di bordo
  • Team
  • Progetti
    • Art Odissey 2023
    • Sea For Life
    • Giro del Mondo 2019
    • Newsletter
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Libri
    • Da Punta Ala alle Fiji NOVITÀ
    • Atlantico. Andata e ritorno
  • Contatti
  • English

Le mani sulle Fiji

Postato su 3 Agosto 2020 da Paolo Casoni

(Post pubblicato da Lorenzo Cipriani su Milanto Expedition: clicca qui per il post originale)

Il periodo del colonialismo inglese alle Fiji è così lontano che restano poche vestigia di quegli anni. A Suva, la capitale nell’isola di Viti Levu, solo il Grand Pacific Hotel ne conserva ancora la memoria. Dopo la seconda guerra mondiale, cui parteciparono anche contingenti fijani, la regina Elisabetta soggiornò in una camera, durante una visita ufficiale, che porta oggi il suo nome.

Un giovane maitre mi guida all’interno dell’hotel e con fare complice mi porta a vederla, poi ci tiene a mostrarmi anche quella abitata più recentemente da Henry e Megan. Inoltre mi conduce fin sul tetto, luogo proibitissimo a suo dire, per cui recita la parte di quello che, per non farsi vedere dalla reception, mi fa nascondere sul ballatoio e passare di corsa da una scala all’altra. L’azione è finalizzata alla speranza di una lauta mancia, che comunque volentieri gli avrei dato anche senza tutta questa pantomima. In seguito lo incontrerò di nuovo nelle sale dell’albergo e ogni volta mi ammiccherà come se fossimo ormai complici di chissà quali bravate. Questo episodio, apparentemente insignificante, si presta invece a raccontare un carattere diffuso fra gli abitanti delle Fiji: una repubblica con un alto livello di corruzione, governata da un presidente che ha un mandato ad interim ottenuto con un colpo di stato per mano militare nel 2006 ed è ancora in carica.

(…) Clicca qui per leggere il post completo

Postato in Notizie
Fine delle ostilità
Fijian Time

Post simili

  • Un progetto di ricerca itinerante per studiare le leggi dell’intestino

    Alla luce delle recenti scoperte su quanto la salute dell’uomo possa dipendere da elementi che
    Leggi tutto
  • Marina and Saweni

    «Da Punta Ala alle Fiji»: il mio (mezzo) giro del mondo a vela in tempo di pandemia

    Il nuovo diario di bordo del chirurgo-navigatore È un diario di bordo diventato un libro
    Leggi tutto
  • Il sogno colonialista di Adolf Luederitz e la città fantasma di Kolmanskop

    Il sogno colonialista di Adolf Luederitz

    Bartolomeo Diaz nel 1487 si fermò qui per ridossarsi dai forti venti che spazzano la
    Leggi tutto
  • Sito Hallberg-Rassy

    Parlano di noi

    Un bell’articolo sulla nostra impresa sul sito di Hallberg-Rassy. Clicca qui per leggere la news e
    Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre avventure.

Segui su

La Stampa
la nostra avventura, dalla penna di Beppe Minello
MILANTO EXPEDITION Segui gli amici di
MILANTO EXPEDITION

Recenti

  • Un progetto di ricerca itinerante per studiare le leggi dell’intestino 1 Marzo 2023
  • «Da Punta Ala alle Fiji»: il mio (mezzo) giro del mondo a vela in tempo di pandemia 15 Luglio 2022
  • Il sogno colonialista di Adolf Luederitz 15 Febbraio 2021
  • Parlano di noi 5 Novembre 2020
  • Lo sguardo di Lombok 28 Settembre 2020

Archivi

  • Marzo 2023
  • Luglio 2022
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Digressioni
  • Notizie
  • Utilità
  • Video

Seguici

  • Instagram

FOLLOW US:

  • Instagram
@ Ariel HR 53 - Tutti i diritti sono riservati