Ariel HR 53

  • Home
  • Barca
    • In tempo reale
    • Informazioni generali per navigare comodi e sicuri
    • Procedure di sicurezza
    • Farmacia di bordo
  • Team
  • Progetti
    • Art Odissey 2023
    • Sea For Life
    • Giro del Mondo 2019
    • Newsletter
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Libri
    • Da Punta Ala alle Fiji NOVITÀ
    • Atlantico. Andata e ritorno
  • Contatti
  • English

Dall’oceano Atlantico – uomini di mare

Postato su 26 Novembre 2019 da Paolo Casoni

lunedì 25 novembre 2019
Oceano Atlantico
posizione 15° 39′ N 037°11′ ovest
Ore 21.20 local time, 23,20 UTC

miglia percorse da Mindelo: 702
Mancanti a S.Lucia:  1377

Ammainato Nello, ovvero lo spi, siamo a vele bianche in una notte di inzio luna nuova. Oggi giornata di pura vela; sentiamo la pressione dei “pretenders” che ci tallonano e ci spronano a correre veloci. Quindi quale giorno migliore per dare il debutto al nuovo spi di Ariel? Ecco a riva Spi-Nello, rosso e bianco, maestoso e nervosetto, e  accoglie tutto il vento possibile e ci fa correre fino a 10 nodi. Il pomeriggio sfila rapido ed i colori presto virano dal giallo al rosa e all’indaco. E’ tempo di metterlo a riposo, mentre il vento rinforza e chiede vele bianche per la notte, nera come la pece, ma illuminata da milioni di stelle.
Lascio la penna a Maurizio, il Maurinaio.

“Faccio turni di guardia, ma in realtà io sono il ladro: al più, potrei dire che faccio turni da palo.
Siamo ladruncoli, noi qui. Piccoli furtarelli a derubare l’oceano, giusto per tirare avanti:un po’ d’acqua da dissalare; un pesce per mangiare; sole e vento per farci l’energia, il pane a bordo, una doccia calda.
A ben vedere,siamo anche un po’ usurpatori del vento che gli accappona la pelle delle onde ne facciamo gonfiori di vele.
E anche un po’ insolenti, noi che insisitiamo a tracciargli addosso una scia di rotta che lui si impegna a ricucire e cancellare imperterrito e senza sosta.
Potreste anche darci dei guardoni sfacciati, si , curiosi come siamo a scrutare la solitudine in cui egli vive, sazio di sè, maestosamente superiore e distante.
Irriguardosi? E sia: giorno dopo giorno lo imbrattiamo buttando al suo vento ricordi di malcontento, sacchi di livori, scarti di frenesie che ci siamo portati dentro dalle terre da cui veniamo, patrie via via sempre più lontane.
E gia sapete che, eredi galleggianti di Archimede, poggiamo senza ritegno con tutto il nostor peso sulla sua acqua molle, tronfi di un principio con cui ad ogni onda lo sfida, minutaglia di marinai, a non inghiottirci.
Insomma, non siamo farina da fare ostie, noi di bordo. Eppure lui ci abbraccia, anche maleducati e saccenti, guardoni, irriguardosi, e non smette di farlo.
Per questo siamo qui, adesso, a solcare tramonti che fanno incazzare per un altro giorno troppo breve che finisce; tra miriadi di stelle che spiano, affaciate nel silenzio con noi; nel rincorrersi di albe che salgono nella luce pulita: perchè ci sentiamo così, mariuoli di mare accolti, malandrini perdonati in un abbraccio sconfinato d’oceano, e felici.

di Maurizio Miele

entriamo nel buio cullati dai Gipsy King

a domani
Ariel Team

Postato in Notizie
Dall’oceano Atlantico: la luna e l’oceano
dall’Oceano Atlantico – la palestra di bordo (e altri sprazzi di quotidianità)

Post simili

  • Un progetto di ricerca itinerante per studiare le leggi dell’intestino

    Alla luce delle recenti scoperte su quanto la salute dell’uomo possa dipendere da elementi che
    Leggi tutto
  • Marina and Saweni

    «Da Punta Ala alle Fiji»: il mio (mezzo) giro del mondo a vela in tempo di pandemia

    Il nuovo diario di bordo del chirurgo-navigatore È un diario di bordo diventato un libro
    Leggi tutto
  • Il sogno colonialista di Adolf Luederitz e la città fantasma di Kolmanskop

    Il sogno colonialista di Adolf Luederitz

    Bartolomeo Diaz nel 1487 si fermò qui per ridossarsi dai forti venti che spazzano la
    Leggi tutto
  • Sito Hallberg-Rassy

    Parlano di noi

    Un bell’articolo sulla nostra impresa sul sito di Hallberg-Rassy. Clicca qui per leggere la news e
    Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre avventure.

Segui su

La Stampa
la nostra avventura, dalla penna di Beppe Minello
MILANTO EXPEDITION Segui gli amici di
MILANTO EXPEDITION

Recenti

  • Un progetto di ricerca itinerante per studiare le leggi dell’intestino 1 Marzo 2023
  • «Da Punta Ala alle Fiji»: il mio (mezzo) giro del mondo a vela in tempo di pandemia 15 Luglio 2022
  • Il sogno colonialista di Adolf Luederitz 15 Febbraio 2021
  • Parlano di noi 5 Novembre 2020
  • Lo sguardo di Lombok 28 Settembre 2020

Archivi

  • Marzo 2023
  • Luglio 2022
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Digressioni
  • Notizie
  • Utilità
  • Video

Seguici

  • Instagram

FOLLOW US:

  • Instagram
@ Ariel HR 53 - Tutti i diritti sono riservati