Ariel HR 53

  • Home
  • Barca
    • In tempo reale
    • Informazioni generali per navigare comodi e sicuri
    • Procedure di sicurezza
    • Farmacia di bordo
  • Team
  • Progetti
    • Art Odissey 2023
    • Sea For Life
    • Giro del Mondo 2019
    • Newsletter
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Blog
  • Libri
    • Da Punta Ala alle Fiji NOVITÀ
    • Atlantico. Andata e ritorno
  • Contatti
  • English

Diario di Ariel 2 – In avvicinamento a Capo Verde

18° 07' N 023° 59' W
Postato su 15 Novembre 2019 da Paolo Casoni

Posizione: 18° 07′ Nord 023° 59′ Ovest

Miglia percorse fino ad ora da Las Palmas 764 – Mancanti a Mindelo (Isla Sao Vicente) 94

ore 06.00 – mio turno dalle 05.00 alle 08.00 – unico rumore l’acqua che scorre sotto lo scafo tutti dormono – vento fresco – mare morbido.

Sarà forse la luna? La luna è pazza, come questo oceano che fino a ieri mattina ci ha mescolati, anzi agitati, strapazzati, mentre di notte tra qualche nube, usciva una luna pazzesca, di una luce così bianca e forte da illuminare a giorno il mare bianco di creste, da farlo sembrare un campo innevato; per alcuni minuti abbiamo avuto la sensazione di non essere in mare, ma in montagna, con l’aria frizzante e fresca, la cuffia in testa e la giacca Montura rubata all’alpinismo, e lo sguardo in colline bianche rese d’argento dalla luce davvero intensa. Che strane sensazioni.

Poi anche lui, l’oceano si è calmato, e la luce è diventata meno intensa, verso l’alba abbiamo iniziato una danza diversa, finalmente.

Non riusciamo a non essere in regata. È un atteggiamento psicologico sottile quello che induce a guardare le posizioni ed a desiderare di correre, come se questo desse un senso a ciò che stiamo vivendo. Questa volta abbiamo fatto fatica ad entrare nel ritmo perchè i primi giorni sono stati troppo violenti, e non abbiamo avuto la forza di pensare a nulla se non a mantenere la calma, l’equilibrio ed evitare errori di manovra, ma in fondo al cuore ci interessava capire quanto eravamo veloci rispetto agli altri. Certo che l’uomo è proprio un animale da corsa anche se non lo sa.

Ieri verso fine mattina la nostra Router a casa (La Ceci, che non è fisicamente qui, ma è dentro Ariel, vicina a me e dentro la gara) ci chiama e ci informa che abbiamo perso una posizione, e che insomma, avremmo dovuto fare qualcosa per stare davanti! Mentre parlavo al satellitare, acchiappato all’ultimo squillo, accaldato e vestito da manovre a prua, con salvagente e cerata, informo la signora che avevamo appena terminato la manovra per issare la Genny, il nostro gennaker blu da una parte ed il tangone con genoa dall’altra, ed è così che stiamo correndo in discesa verso Mindelo con un assetto da vera gara, con il vento che è sceso a 12 nodi sebbene molto irregolare, con punte fino a 20 per crollare a 8-9 nodi come in una altalena, ed Ariel lo asseconda, e da signora del mare,  sorniona  e calma, si trasforma in puledro al galoppo, mentre noi siamo spettatori, quasi increduli, e nemmeno possiamo regolare vele o rotta, è una questione tra barca, vento e mare, fanno loro.  Così  alla consolle, che sembra diventata quella di una astronave, da confondere anche i nostri piloti, Fulvio e Marcello, assistiamo a questo duello fatto di natura e tecnologia mentre scivoliamo senza un sobbalzo come su un nastro di velluto blu cobalto. Sarà forse la luna?

Mentre loro giocano è tempo di fare il pane ed un vero grandioso caffè.

Paolo & Ariel

Postato in Notizie
Diario di Ariel 1
Tangone o non tangone?

Post simili

  • Un progetto di ricerca itinerante per studiare le leggi dell’intestino

    Alla luce delle recenti scoperte su quanto la salute dell’uomo possa dipendere da elementi che
    Leggi tutto
  • Marina and Saweni

    «Da Punta Ala alle Fiji»: il mio (mezzo) giro del mondo a vela in tempo di pandemia

    Il nuovo diario di bordo del chirurgo-navigatore È un diario di bordo diventato un libro
    Leggi tutto
  • Il sogno colonialista di Adolf Luederitz e la città fantasma di Kolmanskop

    Il sogno colonialista di Adolf Luederitz

    Bartolomeo Diaz nel 1487 si fermò qui per ridossarsi dai forti venti che spazzano la
    Leggi tutto
  • Sito Hallberg-Rassy

    Parlano di noi

    Un bell’articolo sulla nostra impresa sul sito di Hallberg-Rassy. Clicca qui per leggere la news e
    Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre avventure.

Segui su

La Stampa
la nostra avventura, dalla penna di Beppe Minello
MILANTO EXPEDITION Segui gli amici di
MILANTO EXPEDITION

Recenti

  • Un progetto di ricerca itinerante per studiare le leggi dell’intestino 1 Marzo 2023
  • «Da Punta Ala alle Fiji»: il mio (mezzo) giro del mondo a vela in tempo di pandemia 15 Luglio 2022
  • Il sogno colonialista di Adolf Luederitz 15 Febbraio 2021
  • Parlano di noi 5 Novembre 2020
  • Lo sguardo di Lombok 28 Settembre 2020

Archivi

  • Marzo 2023
  • Luglio 2022
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Digressioni
  • Notizie
  • Utilità
  • Video

Seguici

  • Instagram

FOLLOW US:

  • Instagram
@ Ariel HR 53 - Tutti i diritti sono riservati